Ecco gli orari per celebrare insieme l’inizio della Quaresima con l’imposizione dell’austero simbolo delle Ceneri:
Insieme a tutti gli appuntamenti quotidiani e settimanali per rendere questo tempo di Grazia un cammino personale e comunitario…ricco dei doni dello Spirito Santo!
Ecco gli orari tanto attesi per le Ss. Messe del 24 e 25 dicembre (potete scaricare il pdf e, se volete, stamparne un copia e appenderla nel vostro caseggiato).
Durante le festività natalizie si seguiranno i consueti orari (sia nei giorni festivi e feriali) della nostra comunità di parrocchie.
La nostra comunità di parrocchie è grata al Signore per la possibilità di celebrare la grande Solennità dell’Immacolata Concezione della beata Vergine Maria insieme a Padre Gigi Maccalli, SMA dopo la sua liberazione.
Padre Gigi celebrerà la S.Messa delle ore 11 (in diretta sul nostro canale YouTube) e alle ore 16.30 presiederà la S. Messa per l’anniversario di fondazione della SMA con il rito di appartenenza definitiva alla SMA del seminarista Davide Camorani (in diretta streaming sul canale YouTube de Il Cittadino).
Entrambe le Sante Messe saranno celebrate nella chiesa del Sacro Cuore e San Giovanni Bosco della parrocchia di San Giovanni Battista di Quarto (Via Carrara, 262) nel rispetto delle norme sanitarie vigenti (mascherina e distanziamento).
Nel primo pomeriggio padre Gigi incontrerà alcuni giovani dell’Azione Cattolica parrocchiale, del gruppo AGESCI Ge29 e dell’Oratorio Salesiano di Quarto per condividere la sua testimonianza missionaria.
Coloro che sono interessati al percorso per fidanzati che avrà inizio questo venerdì, nel rispetto di tutte le normative legate alla situazione sanitaria, può entrare nel gruppo whatsapp scansionando il QRcode:
Prima di poter accedere al gruppo (sul quale possono interagire solo gli Amministratori) vi chiediamo di inviare un messaggio privato al numero di don Stefano (che trovate all’interno del gruppo).
La Comunità delle nostre tre parrocchie di Quarto si unisce alla gioia dei Padri SMA, dell’intera diocesi di Genova e di tutta la famiglia di Padre Gigi Maccalli per la sua tanta attesa liberazione.
In attesa di poter condividere un momento comunitario di ringraziamento a Dio per questo dono preziosissimo – ricevuto proprio durante il Mese Missionario – vogliamo continuare a pregare per le Missioni e per tutti i cristiani perseguitati attraverso la recita del S.Rosario ogni venerdì di ottobre alle ore 17 nella Cappella dell’Immacolata a Quarto Alto (via degli Iris).
In tutte le Sante Messe di Domenica 18 ottobre, nella Giornata Missionaria Mondiale, le nostre parrocchie ringrazieranno la Provvidenza Divina per aver sostenuto padre Gigi nella sua testimonianza di amore a Dio e ai fratelli.
In modo particolare Domenica 18 ottobre alle ore 16 nella chiesa parrocchiale dei Santi Angeli Custodi (via Carrara, 82) sarà celebrata una Santa Messa di Ringraziamento per la liberazione di Padre Gigi.
Tramite un comunicato stampa dell’Ufficio Comunicazioni Sociali, l’Arcivescovo di Genova ha rilasciato la seguente dichiarazione circa l’avvenuta liberazione:
Esprimo la mia grande gioia, insieme all’intera comunità diocesana genovese, per la notizia della liberazione di Padre Pier Luigi Maccalli.
Ringraziamo il Signore per questo evento atteso da oltre due anni, durante i quali ci siamo uniti nella quotidiana preghiera per la salvezza del caro missionario.
Ringraziamo tutte le persone che in diversi modi e con diverse responsabilità si sono adoperate per la sua liberazione.
Condividiamo la nostra gioia con i fratelli e la sorella di Padre Pier Luigi: Walter, anch’egli missionario SMA, Angelo e Clementina; pensiamo a quanta apprensione abbiano dovuto sopportare per il rapimento del loro fratello!
Condividiamo la gioia degli appartenenti alla Società Missioni Africane, del loro Generale Padre Antonio Porcellato ed in particolare dei confratelli missionari presenti a Genova, dalla cui comunità Padre Maccalli è partito anni fa per la sua missione africana.
Questo giorno, carico di commozione, ci offre l’opportunità di sentirci ancor più vicini al mondo missionario, sacerdoti, religiose e laici che con grande generosità e coraggio pongono la loro vita a servizio del Vangelo.
Lunedì 28 settembre 2020 la comunità delle nostre tre parrocchie ha ricevuto la terza visita – la prima pubblica e ufficiale – del nuovo Arcivescovo Mons. Marco Tasca. Si è scelto la formula della “ferialità” per permettere al nostro Pastore di conoscere di persona coloro che rappresentano la famiglia parrocchiale: giovani, adulti e anziani che dedicano il loro tempo e le loro forze per consentire alle nostre tre parrocchie di essere un’unica famiglia di famiglie all’interno della vita del nostro bel quartiere.
Questa visita è nata dal preciso desiderio dell’Arcivescovo di poter dire “Grazie!” per l’impegno profuso da tutti – non senza le necessarie difficoltà – per creare questo stile di comunione e fraternità cristiana, senza dimenticare la storia e la bellezza di ogni singola parrocchia, ma anche con il coraggio di trasmettere questa “eredità” nel tempo che stiamo vivendo e nelle forme che lo Spirito Santo ci indica.
Al grazie di Mons. Tasca aggiungo il mio per il cammino fatto e per quello che continueremo a fare; un grazie al nostro Arcivescovo perchè con la sua sollecitudine e la sua presenza ci ha permesso di continuare a guardare ciò che ci rende comunità cristiana, imparando a mettere da parte ciò che rovina le relazioni tra noi.
Per dire grazie a coloro che con tanto impegno hanno reso possibile la Celebrazione Eucaristica nella nostra chiesa del “Sacro Cuore e San Giovanni Bosco” e la cena fraterna al Villino Frassati di via Carrara in questo tempo così particolare e soggetto al rispetto di numerose norme sanitarie, ho provato a trascrivere l’omelia dell’Arcivescovo (tenuta a braccio e trascritta senza una esplicita revisione…il testo è comunque conforme al video).
Allo stesso modo lascio a tutti come ricordo il video della Santa Messa e alcune foto della serata.
Grazie a tutti e che Dio porti a compimento l’opera che Lui ha iniziato.
don Stefano
Ecco il pdf con la trascrizione dell’omelia (clicca sull’immagine per leggere le due facciate) Alcune foto della celebrazione e della serata insieme:
A partire da Domenica 27 settembre, per interpretare al meglio le norme di contrasto al Covid-19 relative al distanziamento fisico, sarà celebrata una Santa Messa alle ore 10 nella chiesa del Sacro Cuore e del don Bosco (via Carrara, 262)riservata ai bambini e ai ragazzi del Catechismo.
Le classi che hanno il catechismo la Domenica mattina svolgeranno il loro incontro, al termine della S.Messa, al Villino Frassati fino alle ore 12; i genitori di questi bambini sono invitati alla consuetacelebrazione delle ore 11 per poter riaccompagnare i figli a casa al termine dell’incontro.
Tutti i ragazzi che non frequentano il catechismo alla Domenica sono invitati a partecipare alla Santa Messa delle ore 10.
In ogni caso è CONFERMATA la Santa Messa delle ore 11
nella chiesa del Sacro Cuore e del don Bosco (via Carrara, 262)